Conferenza Nazionale dei Direttori dei Conservatori Italiani
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • AVVISI
  • Atti e Normativa
    • Atti
      • Atto Costitutivo
      • Decreto di Accreditamento
      • Regolamento di Conferenza
      • Regolamento delle Elezioni
      • Mozioni
    • Normativa
  • Attività Istituzionali
    • Premio delle arti 2016-17
    • Rassegna stampa eventi 13-29 febbraio 2016
    • Convocazioni della Conferenza
    • Orchestra nazionale barocca
    • Orchestra nazionale sinfonica
    • Orchestra nazionale jazz
    • Progetto patrimonio
  • Organigramma
    • Composizione Conferenza
    • Composizione Consiglio Direttivo
  • Statistiche AFAM

 

musica antica


Sito ufficiale della Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica italiani, organo inizialmente istituito il 5 luglio 1999 (vd. atto costitutivo), accreditato il 28 gennaio 2013 (vd. atto accredito) che riunisce i direttori dei Conservatori italiani ed è destinato ad occuparsi delle problematiche riguardanti il settore dell'alta formazione artistico-musicale, favorendo la circolazione delle informazioni e consentendo all'Amministrazione centrale di disporre di adeguati supporti conoscitivi delle Istituzioni interessate.
 

 

AVVISI

Nascerà la nuova filiera artistico-musicale?

ATTO DEL GOVERNO N. 382 (Schema di decreto legislativo ex lege 'Buona Scuola') (leggi il testo completo qui...) (oppure solo l'eloquente art. 15...)

Il governo con questo decreto intende costituire o incrementare la cosiddetta 'filiera', ma di fatto... (leggi di più...)

 

 

Pubblicate le sedi del Premio delle arti 2016-17

Il MIUR ha reso noto (6 e 7 ottobre 2016) l'elenco delle sedi in cui si terranno le prove del XII Premio delle arti 2016-17 (leggi la lista...) (e l'integrazione...)

Regolamento emanato dal MIUR (3 novembre 2016) (leggi il regolamento...)

Bandi al 02.02.2017:

Genova (violino, viola)  /  Lucca (chitarra, arpa, mandolino)  /  Caltanissetta (ottoni)  /  Bologna (composizione)  /  Pesaro (pianoforte)  /  Pescara (fisarmonica)  /  Avellino (musica elettronica e nuove tecnologie)  /  Benevento (pop e rock)  / Torino (violoncello, contrabbasso)  / Udine (organo)  / Latina (strumenti a percussione)  / Milano (jazz)  / L'Aquila (Direzione d'orchestra)  / Novara (Musica antica) / Brescia (canto lirico)  /  Matera (legni)  / Cesena (musica da camera)  

Rettifiche e proroghe (al 31.03.2017):

Genova (violino, viola) / Milano (jazz) / Pescara (fisarmonica) 

 

 

Nominato il nuovo presidente e direttivo

Renato Meucci (Novara) eletto nuovo presidente della conferenza dei direttori dei conservatori italiani

Il nuovo direttivo è composto da: Stefano Guidi (Livorno), Angelo Licalsi (Caltanissetta), Elisabetta Porrà (Cagliari), Gianpaolo Schiavo (Bari), Paolo Zampini (Firenze), Marco Zuccarini (Torino)

(leggi di più...)

 

 

 

Testo del ddl. 332 in discussione al Senato e rispettivi emendamenti

PUBBLICHIAMO IL TESTO INTEGRALE DEL FONDAMENTALE DISEGNO DI LEGGE COMPRESI TUTTI GLI EMENDAMENTI PRESENTATI (leggi qui...)

 

 

Pagina 3 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7

Prossime riunioni della Conferenza (clicca sui giorni con fondo blu)

<
Febbraio 2021
>
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28

 

 


Back to Top

© 2021 DireCons